Le giornate di Accoglienza dedicate alle Classi Prime e Terze si sono concluse e si sono rivelate un momento particolarmente significativo e ricco di emozioni. Oltre alla consueta e consolidata attività di conoscenza e orientamento, quest’anno i nuovi studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare le testimonianze di alcuni ex alunni: Andres Garcia, diplomato ALMA, Mauro Damiani e Fabrizio Lunanuova, con eccellenti percorsi professionali e di studio e di un ex alunno Albanese Michele, ora regista di un film presentato alla Mostra di Venezia.
Le loro parole, autentiche e profonde, hanno toccato i temi cari a chi si appresta ad iniziare un nuovo cammino: la paura del cambiamento, le difficoltà iniziali, il valore delle amicizie nate fra i banchi di scuola e l’importanza di credere in sé stessi.
Con semplicità e visibilmente emozionati, gli ex alunni hanno raccontato come la scuola sia stata per loro non solo un luogo di studio, ma uno spazio di crescita personale, di scoperta del loro talento e di costruzione del proprio futuro. Le giornate, sia nella sede centrale sia nella succursale, si sono concluse in un clima di grande partecipazione e riflessioni.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo delle attività di accoglienza: ai docenti che con professionalità hanno coordinato e creato momenti di condivisione, agli studenti di seconda, quarta e quinta che hanno accolto i nuovi compagni testimoniando i valori dell’inclusione che caratterizzano la nostra scuola, al personale tecnico per il supporto organizzativo.
Insieme continueremo a lavorare per fare della nostra scuola un luogo di crescita, scoperta e realizzazione personale di tutti i nostri studenti.
Michele Salvemini