Si è svolta ieri, presso la sede Apicella del nostro Istituto, la seconda edizione del Premio Aimo e Nadia per i Giovani.
Aimo e Nadia per i giovani è un premio istituito dal noto ristorante stellato milanese “Il luogo di Aimo e Nadia” per tutte le ragazze e i ragazzi che si affacciano al mondo della ristorazione e vuole rappresentare quei principi e valori che in oltre sessant’anni di storia Aimo e Nadia hanno saputo trasmettere a generazioni di giovani operatori del settore.
Il Gruppo Aimo e Nadia è guidato dagli Chef Alessandro Negrini, Fabio Pisani e da Stefania Moroni che proseguono il percorso iniziato da Aimo e Nadia che hanno dedicato la loro vita alla ristorazione con dedizione, tenacia, impegno e umiltà, costituendo un esempio tanto per la loro umanità, quanto per la professionalità e la conoscenza profonda del nostro patrimonio enogastronomico.
La seconda edizione del premio ha avuto come tema “Il Custode del Territorio: Rispettare, Innovare, Raccontare” e ha visto in gara gli alunni del 5^ anno dei principali Istituti Alberghieri di Puglia dei settori enogastronomia – sala e vendite – prodotti dolciari:
IISS “Aldo Moro” Trani
IISS “Alfredo Oriani – Luciano Tandoi” Corato
IISS “Tommaso Fiore” Grumo Appula
IISS “Luigi Einaudi” Canosa di Puglia
IPEOA Alberghiero di Molfetta
La Comunità Scolastica dell’Alberghiero di Molfetta ringrazia il Gruppo Aimo e Nadia per aver fortemente voluto che anche la seconda edizione del premio si svolgesse presso il nostro Istituto.
Si ringraziano inoltre:
– i Dirigenti Scolastici e i docenti referenti di tutte le scuole che hanno partecipanto alla gara
– i membri della giuria
Stefania Moroni CEO del Gruppo Aimo e Nadia
Solaika Marrocco chef patron di PRIMO ristorante
Giuseppe Cupertino wine expert di Borgo Egnzia Resort
Fabio Pisani chef patron del Gruppo Aimo e Nadia
Sandro Romano critico e giornalista enogastronomico
– le aziende partner del Gruppo Aimo e Nadia
Pastificio Valdoro
Azienda Agricola Pietra Santa
Azienda Agricola Le 4 Contrade
Bragard Italia srl
– il Dirigente Scolastico prof. Antonio Natalicchio, il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi rag. Antonia Preziosa e tutto il personale scolastico che si è impegnato per garantire la buona riuscita dell’attività.
Michele Salvemini