PRONTI? PARTY-AMO

U.D.A. Accoglienza e Orientamento

Esploriamo l’Istituto Alberghiero: Un’esperienza di Accoglienza e Orientamento

L’inizio dell’anno scolastico è per tutti gli alunni un’esperienza significativa ed, in particolare, lo è per coloro che iniziano un nuovo ciclo di studi. Oggi si è svolta la prima delle giornate dedicate all’accoglienza e orientamento delle classi prime e terze con il supporto attivo di tutti i docenti e dei tecnici di laboratori che all’unisono hanno dato una dimensione concreta alla conoscenza dell’Istituto.Gli studenti /tutor delle classi seconde ,quarte e quinte, nella sede succursale, hanno guidato i nuovi studenti nel percorso degli spazi scolastici fornendo loro esperienze e motivazioni .Gli studenti delle prime classi hanno potuto così confrontarsi con i loro coetanei in un dialogo tra pari e sentirsi parte integrante della comunità scolastica sin da subito.
Anche, nella sede centrale, le terze di cucina delle sezioni A e B dell’Istituto Alberghiero hanno avuto l’opportunità di dare inizio alle attività di accoglienza e orientamento, curate dagli studenti\tutor di V A cucina e V A ricevimento.
I ragazzi di terza hanno potuto esplorare gli spazi della sede centrale dell’istituto, scoprendo i diversi laboratori professionali e multimediali. Hanno incontrato inoltre, il personale docente e non docente, imparando a conoscere i loro ruoli e le loro responsabilità. L’evento ha visto la collaborazione speciale di un ex alunno dell’alberghiero, ALBANESE MICHELE, divenuto regista e fumettista di successo dopo la laurea in Belle Arti e appena rientrato dalla Mostra Cinematografica di Venezia, dove ha presentato un suo cortometraggio. Michele ha condiviso la sua esperienza e la sua passione con i ragazzi, ispirandoli a perseguire i loro obiettivi e i loro sogni. La presentazione del suo primo corto da regista, realizzato proprio nella nostra scuola per il progetto “SALVEMINI E I GIOVANI”, ha offerto ai ragazzi un esempio concreto di come le competenze e le passioni possano trasformarsi in opportunità lavorative.
Un ringraziamento speciale va all’ex alunno per la sua collaborazione e ispirazione e a tutti gli alunni/tutor, a tutti i docenti, ai tecnici di laboratorio e a quanti in queste giornate si avvicenderanno per dare visibilità concreta all’offerta didattica del nostro Istituto.

16 settembre

17 settembre

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: